A Rome un cine “cjatât fûr” e leât al F-Vj

da Andrea Ioime

Martars al prin di Avrîl a Rome, inte Sale Cine dal CSC – Centri Sperimentâl di Cinematografie, al sarà presentât “La statua vivente” (1943) di Camillo Mastrocinque, cjatât fûr e restaurât de Cineteche dal Friûl. La proiezion e sarà introdote di Elena Beltrami, conservadore des colezions filmichis de Cineteche, e dal storic e critic triestin Sergio M. Grmek Germani. Il cine al è stât sielt fra une schirie di titui conservâts a Glemone pe prime edizion di “Custodis di siums – I tesaurs de Cineteche Nazionâl”, il gnûf festival ideât di Steve Della Casa, il conservadôr de Cineteche Nazionâl – Centri Sperimentâl di Cinematografie, che e vûl meti in lûs il lavôr dai “custodis di siums” impegnâts intal lavôr di conservazion dal patrimoni filmic nazionâl. La cjatade in Argjentine e il restaur sucessîf di “La statua vivente” si conferme un dai plui impuartants recupars di cines talians intai ultins agns. La relazion di “La statua vivente” cul Friûl-Vignesie Julie e je profonde: il drame teatrâl “La statua di carne” di Teobaldo Ciconi, autôr dal Votcent di S. Denêl. Po dopo, il cine al è stât zirât a Triest cun protagoniste la atore triestine Laura Solari, che e recite in bande de stele de epoche Fosco Giachetti. (A.I.) – 31.03.2025

Lasse un coment

Redazion

logo

Editoriale Il Friuli Srl
P.IVA 01907840308

Regjistrazion al Tribunâl di Udin n. 9

dai 6 di Lui dal 2022

PRIN PLAN

Progjet finanziât de ARLeF
Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane

Chest sît al dopre i cookies par miorâ la tô esperience di navigazion. Lant indevant tu acetis la nestre informative su la privacy. Acetâ Lei di plui