Il lavôr adun de societât di balon dal Udin e di Bluenergy Group sul front de sostignibilitât ambientâl e sociâl al fâs un pas gnûf e straordenari. Intant che lis dôs societâts a anunziin la conclusion dai lavôrs dal implant fotovoltaic, ospitât su la cuviertidure dal Bluenergy Stadium, al cjape vite un gnûf progjet che al ten dentri il teritori e la societât sportive. Al nas di fat “Energia in campo” (Energjie in cjamp), une CER – Comunitât Energjetiche Rinovabile, che e permetarà ai sostignidôrs de societât e aes aziendis de aree ator dal implant che si zontaran, di condividi e di doprâ la part di energjie prodote dal parc solâr dal Bluenergy Stadium e no impleade inte struture. Completât di pôcs dîs dal team Bluenergy, l’implant fotovoltaic ospitât su la cuviertidure dal stadi di proprietât dal club furlan e je une realizazion di avanvuardie che e viôt 2.409 panei solârs di ultime gjenerazion suntun totâl di 4.615 m² di plan, bogns di produsi une medie di plui o mancul 3.000 kWh in dì. La struture sportive e assorbirà plui o mancul il 70% de energjie gjenerade dal implant, intant che il restant 30% al sarà metût a disposizion de comunitât energjetiche. Si fâs cussì – traviers la prime CER leade al parc fotovoltaic di un stadi di balon – un model sostignibil, solidari e acessibil di produzion e di gjestion de energjie. (A.I.) – 01.04.2025
Energjie par ducj tal stadi dal Udin cul gnûf implant fotovoltaic
45